Páginas no tópico:   [1 2] >
Combinazioni linguistiche: in che percentuale lavorate con l'una e con l'altra?
Tópico cartaz: Federica D'Alessio
Federica D'Alessio
Federica D'Alessio
Itália
Local time: 03:30
Membro (2005)
inglês para italiano
+ ...
May 23, 2008

Cari colleghi,
ho un cruccio. Ho iniziato a lavorare come traduttrice perché volevo sfruttare al meglio la mia passione e la mia conoscenza della lingua spagnola, eppure, dopo ormai diversi anni di lavoro, posso tranquillamente asserire che il mio lavoro è composto al 90% da progetti nella combinazione EN>IT e solo al 10%, forse, da lavori ES>IT. Mi chiedo se questo è vero anche per altri di voi, o se sia lo stesso con altre combinazioni linguistiche.
Quindi vi domando: in che pe
... See more
Cari colleghi,
ho un cruccio. Ho iniziato a lavorare come traduttrice perché volevo sfruttare al meglio la mia passione e la mia conoscenza della lingua spagnola, eppure, dopo ormai diversi anni di lavoro, posso tranquillamente asserire che il mio lavoro è composto al 90% da progetti nella combinazione EN>IT e solo al 10%, forse, da lavori ES>IT. Mi chiedo se questo è vero anche per altri di voi, o se sia lo stesso con altre combinazioni linguistiche.
Quindi vi domando: in che percentuale lavorate con l'una, con l'altra o con l'altra ancora delle vostre combinazioni linguistiche?
Grazie e buona giornata!
Federica
Collapse


 
Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi  Identity Verified
Itália
Local time: 03:30
Membro (2003)
inglês para italiano
+ ...
hai ragione May 23, 2008

Ciao Federica,
ora, è dura fornire una percentuale esatta, ma io lavoro principalmente con le combinazioni EN/FR>IT piuttosto che PL/RO>IT che alla fine servono piu che altro per farmi conoscere alle agenzie. Non mi cruccio però, perché il materiale (vocabolari, glossari...) in PL/RO sono talmente scarsi che alla fine devo lavorare il doppio.
Ciao
Paola


 
Elisa Comito
Elisa Comito  Identity Verified
Local time: 03:30
inglês para italiano
+ ...
stessa esperienza May 23, 2008

Paola Dentifrigi wrote:

Ciao Federica,
ora, è dura fornire una percentuale esatta, ma io lavoro principalmente con le combinazioni EN/FR>IT piuttosto che PL/RO>IT che alla fine servono piu che altro per farmi conoscere alle agenzie. Non mi cruccio però, perché il materiale (vocabolari, glossari...) in PL/RO sono talmente scarsi che alla fine devo lavorare il doppio.
Ciao
Paola

Io ho esattamente la stessa esperienza di Paola, cioè lavoro enormemente di più con le combinazioni EN/FR > IT (tra le due con una sostanziale parità) che con RO >IT.
E' pur vero, però, che dovendo far fronte alla routine non mi sono data particolarmente da fare per cercare traduzioni dal romeno.

Nel tuo caso però, vista l'enorme diffusione della lingua spagnola, sono molto sorpresa. Forse devi cercare di individuare meglio i campi in cui questa combinazione è più richiesta.

Ciao,
Elisa


 
Lorenzo Lilli
Lorenzo Lilli  Identity Verified
Local time: 03:30
alemão para italiano
+ ...
tedesco-inglese May 23, 2008

A occhio direi 80-85% tedesco e 15-20% inglese.

 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 03:30
Membro (2003)
francês para italiano
+ ...
Eh già May 23, 2008

È proprio così, vorrei tanto avere molto Fr>Ita, ma la mia percentuale è più o meno questa:
75% Eng>Ita; 10% Fr>Ita; 10% Du>Ita, 5% Spa>Ita


 
Beatrice T
Beatrice T  Identity Verified
Itália
Membro (2010)
alemão para italiano
+ ...
Tra De e En May 23, 2008

Anche qui, 80-85% De>It e 20-15% En>It.

 
alessandra bocco
alessandra bocco  Identity Verified
Local time: 03:30
Membro (2006)
inglês para italiano
+ ...
Dipende... May 23, 2008

Per i primi due anni di attività, ho lavorato quasi esclusivamente con EN>IT. Negli ultimi mesi, però, tutti i nuovi clienti che ho acquisito mi hanno cercata per FR>IT, per cui la percentuale è molto diversa da prima. Dovendo fare una media, comunque, direi 80% EN>IT, 20% FR>IT.

 
italia
italia  Identity Verified
Alemanha
Local time: 03:30
italiano para alemão
+ ...
99% IT>DE May 23, 2008

Ciao! Dal canto mio lavoro al 99% nella combinazione IT>DE.
Buon lavoro a tutt*!!!!
Per quanto riguarda interpretariati lavoro al 100% con DE>IT/IT>DE almeno negli ultimi 4 anni.
La combinazione EN>DE/DE>EN non mi viene mai richiesta. A volte lavoro/ho lavorato nella combinazione EN>IT, ma mi sarà capitata 7-8 volte negli ultimi anni:)))

[Edited at 2008-05-23 16:43]

[Edited at 2008-05-23 16:45]


 
Sara Parenti
Sara Parenti  Identity Verified
Local time: 03:30
alemão para italiano
+ ...
85% DE>ITA May 23, 2008

...Purtroppo per mia sfortuna il francese sembra una lingua morta e traduco molto raramente FR>ITA...
Quindi mi accodo a Lorenzo e dico 85-90% DE>ITA e 15-10% EN>ITA!


 
Elena Simonelli
Elena Simonelli  Identity Verified
Itália
Local time: 03:30
Membro (2006)
inglês para italiano
+ ...
60% ES>IT May 23, 2008

Ciao Federica!
La maggior parte del mio lavoro è con lo spagnolo invece, ma questo anche perché ho iniziato a lavorare in Spagna e ancora adesso ho mantenuto i miei clienti spagnoli.
Quando lavoro per clienti italiani, invece, mi cercano quesi sempre per l'inglese.
Con il francese lavoro molto poco.
Buon weekend!


 
Sergio Paris
Sergio Paris  Identity Verified
Itália
Local time: 03:30
alemão para italiano
+ ...
DE>IT May 23, 2008

Ciao Federica,

il mio "cavallo di battaglia" per così dire è sicuramente la combinazione linguistica tedesco>italiano. Per fare una stima direi:

Traduzioni:

DE>IT: 90%
EN>IT: 10%

Interpretariati

DE>IT>DE: 60%
EN>IT>EN: 40%

Sinceramente preferisco lavorare di più con tedesco, perchè la sento più alla mia portata e chiaramente mi piace anche di più, dato che ho trascorso più tempo nei paesi germanofoni
... See more
Ciao Federica,

il mio "cavallo di battaglia" per così dire è sicuramente la combinazione linguistica tedesco>italiano. Per fare una stima direi:

Traduzioni:

DE>IT: 90%
EN>IT: 10%

Interpretariati

DE>IT>DE: 60%
EN>IT>EN: 40%

Sinceramente preferisco lavorare di più con tedesco, perchè la sento più alla mia portata e chiaramente mi piace anche di più, dato che ho trascorso più tempo nei paesi germanofoni che anglofoni.

Schönes Wochenende !!!

Sergio
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Itália
Local time: 03:30
italiano para espanhol
+ ...
Dall'italiano verso le lingue straniere May 23, 2008

La mia esperienza è esattamente l'opposta, ma forse perché come traduttrice la mia unica combinazione linguistica è sempre stata ITALIANO>SPAGNOLO.

Da alcuni anni lo studio offre tante altre combinazioni e il mio mercato è soprattutto il mercato italiano, ma anche ora l'80% rimane italiano>spagnolo; il 20% restante è rappresentato dalle altre combinazioni linguistiche, quasi sempre però con l'italiano come lingua di partenza (IT>FR; IT>DE; IT>EN; IT>RU e altre). È molto meno
... See more
La mia esperienza è esattamente l'opposta, ma forse perché come traduttrice la mia unica combinazione linguistica è sempre stata ITALIANO>SPAGNOLO.

Da alcuni anni lo studio offre tante altre combinazioni e il mio mercato è soprattutto il mercato italiano, ma anche ora l'80% rimane italiano>spagnolo; il 20% restante è rappresentato dalle altre combinazioni linguistiche, quasi sempre però con l'italiano come lingua di partenza (IT>FR; IT>DE; IT>EN; IT>RU e altre). È molto meno frequente l'italiano come lingua di arrivo, se non per la traduzione di certificati. Io comunque lavoro bene anche in spagnolo>italiano.

María José


[Modificato alle 2008-05-23 20:33]
Collapse


 
Federica D'Alessio
Federica D'Alessio
Itália
Local time: 03:30
Membro (2005)
inglês para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
Il tedesco va forte! May 23, 2008

Accipicchia,
mi sembra di capire che il tedesco va proprio forte!
Effettivamente, anch'io quei pochi progetti ES>IT che ho li ricevo dalle agenzie spagnole, ma per varie ragioni finora non ho coltivato molto quel territorio, forse mi sono fatta frenare da esperienze non entusiasmanti avute all'inizio... Le agenzie italiane, invece, finora mi hanno mai chiesto di lavorare ES>IT una volta sola.
Pensavo che dal francese si lavorasse un po' di più, invece a quanto dite sembra c
... See more
Accipicchia,
mi sembra di capire che il tedesco va proprio forte!
Effettivamente, anch'io quei pochi progetti ES>IT che ho li ricevo dalle agenzie spagnole, ma per varie ragioni finora non ho coltivato molto quel territorio, forse mi sono fatta frenare da esperienze non entusiasmanti avute all'inizio... Le agenzie italiane, invece, finora mi hanno mai chiesto di lavorare ES>IT una volta sola.
Pensavo che dal francese si lavorasse un po' di più, invece a quanto dite sembra come lo spagnolo...vorrà dire che per variare un po', toccherà studiare il tedesco
Grazie a tutti per le risposte arrivate fino ad ora!
Federica
Collapse


 
Jia Di
Jia Di  Identity Verified
China
Local time: 09:30
italiano para chinês
+ ...
qualche traduttore/traduttrice della lingua cinese? May 24, 2008

2 anni fa facevo 90% inglese - cinese e 10% italiano - cinese
ma adesso faccio 10% inglese -cinese e 90% italiano - cinese
mi sembra che il Made in Italy adesso ha un grosso effetto sul mercato cinese ^^
qualcun'altro di voi fa le traduzioni di lingue orientali?


 
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
inglês para italiano
+ ...
90% tedesco 10% inglese May 24, 2008

Anche per me è così, non so come mai, anche ora che sono negli USA la percentuale di lavori dall'inglese non è aumentata per niente.

That's life
Giusi

[Edited at 2008-05-24 02:24]


 
Páginas no tópico:   [1 2] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Combinazioni linguistiche: in che percentuale lavorate con l'una e con l'altra?






Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »