Glossary entry

French term or phrase:

Syndicat

Italian translation:

Condominio

Added to glossary by Dario Natale
This question was closed without grading. Reason: Answer found elsewhere
Feb 18, 2012 12:42
12 yrs ago
7 viewers *
French term

Syndicat

French to Italian Law/Patents Law (general) Condominio
Scusate, magari è una domanda troppo semplice per essere in glossario, ma in generale nei dizionari "syndicat" viene tradotto con assemblea. Ha senso iscrivere l'ipoteca a favore dell'assemblea (di condominio)?
Change log

Feb 21, 2012 10:40: Dario Natale Created KOG entry

Discussion

Ida Young Jul 16, 2012:
Sindacato dei comproprietari "3-    FUNZIONI
Il Sindacato da’ mandato allo Studio di cui sopra, che accetta, di esercitare la funzione di Amministratore dell’immobile di cui sopra, nel quadro della legge del 10 Luglio 1965, del decreto del 17 Marzo 1967 modificato e delle raccomandazioni emanate dalla Commissione Relativa al Condominio."
Dario Natale (asker) Feb 21, 2012:
Ringrazio i colleghi per l'aiuto, ma trattandosi dell'iscrizione di un'ipoteca, come ho precisato nella domanda, il termine non può a mio avviso essere tradotto con le traduzioni classiche che fanno riferimento agli organi, quali consiglio di amministrazione o consiglio di condominio. L'ipoteca in Italia viene molto probabilmente iscritta a favore del condominio come ente. Ecco i link informativi:
http://www.condominioelocazioni.it/index_file/capacitagiurid...
http://www.condominioweb.com/condominio/guida1.ashx
http://latribuna.corriere.it/dynuni/dyn/allegati/PDF_Focus/2...
http://www.altalex.com/index.php?idnot=47711
http://www.condominioweb.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=86937
Dario Natale (asker) Feb 20, 2012:
Corinne,
Ecco qui il contesto intero:
"Les créances de toute nature du syndicat à l'encontre de chaque copropriétaire sont, qu'il s'agisse de provision ou de paiement définitif, garanties par une hypothèque légale sur son lot. L'hypothèque peut être inscrite soit après mise en demeure restée infructueuse d'avoir à payer une dette devenue exigible, soit dès que le copropriétaire invoque les dispositions de l'article 33 de la présente loi.


Le syndic a qualité pour faire inscrire cette hypothèque au profit du syndicat : il peut valablement en consentir la mainlevée et requérir la radiation, en cas d'extinction de la dette, sans intervention de l'assemblée générale."
http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTE...
elysee Feb 20, 2012:
però il link indicato qui sopra in nota con il paragrafo è GIA' in italiano, dunque non è questa la frase FR originale del testo riferito alla tua domanda.
Quale è la frase che contiene il termine della domanda, dunque il contesto effettivo.
per potere capire come girare la traduzione...
grazie in anticipo

se no capita spesso di andare "fuori pista" nella risposta, senza avere la frase precisa.
Dario Natale (asker) Feb 20, 2012:
Sì hai ragione avrei dovuto mettervi l'articolo direttamente come nelle altre domande, tanto è un articolo. Però nella domanda vi ho scritto dell'ipoteca e dei miei dubbi rispetto a chi deve essere iscritta.
enrico paoletti Feb 20, 2012:
Si, Dario, ma... Tutta questa storia non ce l'avevi mica raccontata.
Il consiglio di condominio è l'organo esecutivo dell'assemblea. Ma penso che una eventuale ipoteca che l'amministratore dovesse iscrivere sulla proprietà di un condomino moroso deve essere iscritta a favore del "Condominio" in generale. Percio' in questo caso io tradurrei "Syndicat" con "Condominio".
Dario Natale (asker) Feb 20, 2012:
Enrico syndic lo sapevo, ma qui il problema è il seguente in italiano spesso l'ipoteca viene iscritta genericamente a favore del condominio:
"La cancellazione dell’ipoteca derivante da decreto ingiuntivo ottenuto dal Condominio contro un moroso è un potere che l’amministratore può esercitare autonomamente ai sensi dell’art. 1130 c.c.: così come non ha bisogno di essere espressamente legittimato alla riscossione coattiva dei crediti, specularmente l’amministratore non necessita di specifica autorizzazione a eliminare le formalità pregiudizievoli di natura ipotecaria (il discorso cambia per l’eventuale pignoramento, l’esecuzione e la cancellazione del quale sono invece soggette a preventiva delibera assembleare)."
http://www.abexpress.it/rubriche/item/1359-ipoteca-giudizial...

enrico paoletti Feb 18, 2012:
syndic et syndicat "syndic" è l'amministratore del condominio, "syndicat" è il consiglio dei condomini (o consiglio sindacale dei condomini)
Dario Natale (asker) Feb 18, 2012:
@ glinda
Le syndic a qualité pour faire inscrire cette hypothèque au profit du syndicat.
Glinda Feb 18, 2012:
Bisognerebbe vedere anche il contesto della frase

Proposed translations

+1
12 mins

consiglio di condominio

*

--------------------------------------------------
Note added at 13 minutes (2012-02-18 12:56:43 GMT)
--------------------------------------------------

CONSIGLIO DI CONDOMINIO E CONSIGLIERI
In molti regolamenti di condominio è previsto un organo che si chiama
Consiglio di condominio e spesso vi sono indicati anche i compiti che i
componenti di tale organo devono svolgere: generalmente assistere
l’amministratore nello svolgimento del proprio incarico.
Sono nominati in numero dispari e viene redatto un verbale delle riunioni
che eventualmente si svolgono tra loro e l’amministratore.
Normalmente i Consiglieri collaborano alla formazione dell’ordine del
giorno delle assemblee ed anche alle decisioni relative all’esecuzione di
lavori straordinari urgenti previsti dall’ultimo comma dell’art. 1135 c.c.
Nessuna norma di legge prevede o disciplina le funzioni di questo organismo ed in merito anche la
giurisprudenza è estremamente generica; pertanto si può tranquillamente affermare che il Consiglio
di Condominio ed i Consiglieri non hanno alcun potere sostitutivo dei poteri dell’assemblea o
dell’amministratore e che l’amministratore può anche non seguire i suoi pareri.
http://www.gestioni3a.it/documenti/consiglio.pdf
Note from asker:
Grazie Enrico, però io di ipoteche iscritte a favore del consiglio di condominio non ne ho trovate in rete.
Inoltre, sempre nello stesso testo, ho "SYNDICAT DE COOPROPRIETE"
Peer comment(s):

agree Stefano Spadea : concordo
7 hrs
Merci Stefano
Something went wrong...
+1
10 hrs

consiglio di amministrazione condominiale

si parla di solito di "consiglio di amministrazione condominiale"

il condominio è gestito infatti da un amministratore pagato dai vari condomini con parcella divisa tra le varie famiglie del palazzo.
E' lui che si occupa delle varie cose del condominio per i vari lavori da eseguire o seguire, contattare le aziende/imprese utili (per pulizie, manutenzione, lavori particolari o di riparazioni), le quote annuale dei vari condomini, presiedere all'assemblea annuale del condominio ( a volte serve anche un'altra assemblea straordinaria) per presentare ai vari condomini il bilancio annuale/resoconto e il consuntivo per l'anno seguente


Manuale del condominio - Risultati da Google Libri
books.google.fr/books?isbn=8821729818...G. Vincenzo Tortorici - 2009 - Law
... conservare tutte le copie dei verbali delle sessioni, da chiunque convocate, comprese quelle del Consiglio di amministrazione condominiale, ove sussista.
http://books.google.fr/books?id=7nBiXTf1MyEC&pg=PA110&lpg=PA...

http://www.condominioweb.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=144842
***...se l'amministratore durante un consiglio di amministrazione che delibera per un condominio, *** può chiedere al segretario di non verbalizzare, dovresti controllarlo tu stesso, aggiungo che una *** delibera adottata in consiglio di amministrazione condominiale *** NON è valida per gli altri condomini se non verrà ratificata dall'assemblea di condominio con le relative maggioranze e quorum previsti dal Codice Civile.
[..]
Art.10. (Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini).
Il conduttore ha diritto di voto, in luogo del proprietario dell'appartamento locatogli, nelle delibere dell'assemblea condominiale relative alle spese e alle modalità di gestione dei servizi di riscaldamento e di condizionamento d'aria. Egli ha inoltre diritto di intervenire, senza diritto di voto, sulle delibere relative alla modificazione degli altri servizi comuni. La disciplina di cui al primo comma si applica anche qualora si tratti di edificio non in condominio. In tale ipotesi i conduttori si riuniscono in apposita assemblea convocati dal proprietario dell'edificio o da almeno tre conduttori. Si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni del codice civile sull'assemblea dei condomini.

http://financesound.com/it/estateplantrusts/5398/
Consiglio di amministrazione di condominio

+++++

questo doc ti sarà sicuramente utile anche per altre cose nel tuo testo... :

http://inquiliniecondominio.myblog.it/archive/2009/01/23/boz...
BOZZA DI REGOLAMENTO DI CONDOMINIO
OBBLIGHI E DIRITTI DEI CONDOMINI SULLE COSE COMUNI
RIPARTO DI SPESE
Art. 10 - Quote condominiali
Per supplire alle spese di cui agli articoli precedenti i Condomini dovranno versare anticipatamente, nelle mani dell'Amministratore, le quote che verranno approvate dall'assemblea ordinaria in base al bilancio preventivo, redatto dall'amministratore, per ciascuna delle unità immobiliari che compongono il condominio.
Potranno inoltre essere richiesti dall'Amministratore quegli ulteriori versamenti che si rendessero necessari e/o che saranno deliberati dall'assemblea (per fronteggiare eventuali spese straordinarie); i condomini sono tenuti al pagamento delle rispettive quote entro 15 giorni dalla richiesta dell'Amministratore. In difetto I'Amministratore potrà promuovere azione legale contro i morosi ai quali faranno carico tutte le spese legali nonché interessi di ritardato pagamento dal giorno della scadenza della rata stessa.
[..]
AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANZA
Art. 16 - Organi di rappresentanza e di amministrazione.
Gli organi di rappresentanza e di amministrazione del condominio sono:
L'AMMINISTRATORE
L'ASSEMBLEA DEI CONDOMINI
IL CONSIGLIO DEI CONDOMINI
[..]
ASSEMBLEA
Art. 24 Convocazione dell'assemblea
[..]
Art. 26- Diritto di voto e di delega
Ogni condomino ha diritto a farsi rappresentare nell'assemblea da altra persona anche estranea al condominio con delega scritta anche in calce all'avviso di convocazione. Qualora una quota di condominio appartenga in proprietà individuale a più persone, queste hanno diritto ad un solo rappresentante in assemblea, che sarà designato dagli interessati, in difetto di che vi provvederà per sorteggio il presidente. I singoli Condomini devono astenersi dal partecipare a deliberazioni che abbiano per oggetto cose e servizi alla cui conservazione e gestione non abbiano interesse o per i quali esistono rapporti di fornitura o di lavoro fra essi e il condominio.
L'osservanza di eventuali norme su riserve di voto a favore degli inquilini saranno a carico dei singoli Condomini interessati.

--------------------------------------------------
Note added at 10 heures (2012-02-18 23:18:09 GMT)
--------------------------------------------------

http://www.apu.it/files/novembre/regcond.htm
REGOLAMENTO DELL'EDIFICIO CONDOMINIALE
Art. 8
CONSIGLIERI CONDOMINIALI
Il consiglio di condominio è composto di non oltre 5 … membri ed ha il compito di assistere l'amministratore nelle sue funzioni e decisioni, di effettuare almeno trimestralmente la revisione dei conti e di tentare di dirimere eventuali controversie fra condomini. I consiglieri vengono eletti dall'assemblea ordinaria annuale e devono essere scelti esclusivamente fra i proprietari delle unita' immobiliari. Delle decisioni del consiglio di condominio, che vanno prese a maggioranza degli intervenuti alle riunioni o delle eventuali risposte per corrispondenza, viene redatto un processo verbale (con eventuale copia della corrispondenza) in apposito libro. Il consiglio può nominare tra i suoi componenti un consigliere col ruolo di garante della qualità ambientale dell'edificio col compito di recepire reclami e segnalazioni su azioni e comportamenti dei singoli utenti che creano pericolo e danni alla qualità ambientale dell'abitare e alla sicurezza.
Il consiglio può in presenza di gravi e urgenti motivi chiedere la convocazione all'amministratore che vi è tenuto ai sensi art. 66 comma 1° delle disposizioni di attuazione del Codice Civile.
Note from asker:
Ciao Corinne, però guarda qui: "Risoluzione dell'Agenzia del Territorio (RIS) n. 2 /T del 22 novembre 2005 E’ pervenuta alla Scrivente, da parte di un Ufficio provinciale dell’Agenzia, una richiesta di chiarimenti in ordine alla seguente particolare questione: eseguibilità di una domanda di cancellazione di ipoteca giudiziale, iscritta a favore di un condominio, sulla base di una dichiarazione unilaterale autenticata, nella quale l’amministratore del condominio, dato atto dell’intervenuta regolarizzazione della posizione debitoria del condomino moroso, rilascia il proprio consenso alla cancellazione." http://www.condomini.altervista.org/DecretoIngiuntivo.htm
Inoltre, sempre nello stesso testo, ho "SYNDICAT DE COOPROPRIETE"
Peer comment(s):

agree Angie Garbarino
10 hrs
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search