May 4, 2012 11:58
12 yrs ago
Dutch term

Zeegage/Reisgage

Dutch to Italian Other Ships, Sailing, Maritime Dettaglio stipendio
Nella busta paga di un ufficiale di macchina compaiono queste due voci:

Zeegage 15 dagen
Reisgage 2 dagen

seguite dai rispettivi importi.

Voi come tradurreste? Che differenza c'è tra i due momenti? Forse il "reisgage" è previsto per i giorni di navigazione mentre "zeegage" per tutti i giorni dell'imbarco? E qual è il termine giusto per "gage"? Retribuzione? Paga?

Grazie mille,
Francesca

Discussion

zerlina May 7, 2012:
e... concordo con gli scrittori precedenti!
p.s. nn puoi dare e mai dividere i punti, ma si capisce dalle altre reazioni che ci ha fatto piacere fare sta ricerca con te. Tutti i complimenti a te!:-))
Stefano Spadea May 7, 2012:
concordo con Miss e sei stata anche molto corretta nel comunicarci la tua scelta.
P.L.F. Persio May 7, 2012:
Alla fine hai scoperto che cos'è con le tue sole forze. Ci siamo divertiti a cercare di aiutarti e ora conosciamo un paio di espressioni ostiche in più (non dimenticare di inserirle nel glossario), quindi ci abbiamo guadagnato tutti quanti. Dovremmo incontrarci a Utrecht per un koffie met appelgebak una volta o l'altra:-P
Francesca Sfondrini (asker) May 7, 2012:
Buongiorno ragazzi, ho scoperto che il marinaio ha navigato 15 giorni (zeegage) e poi, una volta raggiunta la località di destinazione, è stato rimpatriato (reisgage), probabilmente su un'altra nave. Anche se in quei 2 giorni di viaggio non ha lavorato, è stato considerato comunque in servizio e viene quindi pagato. Trattandosi del dettaglio di una busta paga, tradurrò con un telegrafico "retribuzione navigazione" e "retribuzione viaggio". Grazie mille dei preziosi link e dei consigli. Mi piacerebbe molto darvi dei punti. Sapete se si possano dividere???
Stefano Spadea May 4, 2012:
ho trovato anche questo, che a livello terminologico può offrire spunti:
http://www.posd.it/component/content/article/92-marina-milit...
Qui si parla di compensi.
P.S.
Non è per complicarti la vita : )
Ciao
Francesca Sfondrini (asker) May 4, 2012:
Grazie ragazzi. I vostri commenti sono molto preziosi. Per fortuna la traduzione è per martedì mattina e adesso mi sguinzaglio alla ricerca di aiuti "esterni"... Se scopro qualcosa d'altro vi aggiorno. Intanto mi starei orientando verso "imbarco" o "ingaggio" per "zee" e a "viaggio" per "reis".
zerlina May 4, 2012:
avrà a che fare con 'ingaggio'. Il 'reis' potrebbe essere il viaggio necessario per raggiungere il porto e/o il ritorno dal porto alla fine. Non so dove stai, ma chiamare una capitaneria?
P.L.F. Persio May 4, 2012:
Infatti può essere così come dici e forse i giorni di viaggio vengono pagati un po' di più per il fattore di rischio che comportano.
Stefano Spadea May 4, 2012:
in effetti anche a me è parso strano i 2 giorni di navigazione e i 15 di zeegage. Può anche darsi, ma rimane una mia opinione, che il marinaio in questione era a bordo della nave forse attraccata ad un porto per 15 giorni e per 2 giorni ha viaggiato.
P.L.F. Persio May 4, 2012:
Oggi ho il cervello in pappa: è l'articolo 325.
P.L.F. Persio May 4, 2012:
Nel link di Stefano... in questa pagina http://www.fog.it/legislaz/cn-0323-0375.htm#nota-2-ef-4-8-19... si parla dei tipi di contratto; sto anche cercando qualcosa riguardo alle retribuzioni, ma per ora non ho trovato nulla.
P.L.F. Persio May 4, 2012:
La tua interpretazione mi sembra plausibile, ma concordo che tirare a indovinare nel nostro mestiere non è mai consigliabile. Forse alla fine ti conviene chiedere, sempre che sia fattibile, al cliente.
Intanto, in questo vecchio libro http://books.google.it/books?id=gwpQAAAAYAAJ&pg=PA211&dq=sti... a pagina 218, seconda colonna, si parla di due diversi tipi di arruolamento dei marinai: a viaggio oppure a mese, e si usano stipendio e salario.
Francesca Sfondrini (asker) May 4, 2012:
Grazie del link e delle osservazioni. Traducendo "gage" con "retribuzione/paga", mi resta il dubbio della combinazione con "zee" e "reis". Se guardo le date indicate sulla busta paga, c'è: 01/03-15/03 "zeegage" e 16/3-17/03 "reisgage", come se ci fossero stati prima 15 giorni di imbarco e poi due giorni di navigazione. Ma ha senso??? Boh... Magari erano già in mare nel mese precedente e nei due giorni di viaggio sono rientrati al porto. A volte mi sembra di tirare a indovinarej, il che non è mail bello...
P.L.F. Persio May 4, 2012:
Ma che stupida, non ho postato il link! Eccolo: http://www.encyclo.nl/begrip/gage
P.L.F. Persio May 4, 2012:
Forse l'hai già trovato tu, ma qui c'è un elenco dei significati di gage a cui un paio di link si riferiscono come al salaris van de zeeman. Comunque vedo anch'io se trovo qualcos'altro. In bocca al lupo o, trattandosi di marinai, in culo alla balena!
Stefano Spadea May 4, 2012:
Ciao Francesca, ho trovato questo link che può esserti utile:
http://www.fog.it/legislaz/cn-indice.htm
Se trovo qualcosa te lo posto.
Buon lavoro
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search