May 17, 2009 14:30
15 yrs ago
19 viewers *
English term

DPA (vs legal guardian)

English to Italian Law/Patents Law (general) clinical trial consent form
* release of information from medical record without the permission of the parent, DPA or legal guardian

* signature of parent, DPA or legal guardian

* Durable Power of Attorney
Qualora sussitano dei dubbi circa la capacita' del soggetto maggiorenne di comprendere lo studio e di dare il proprio assenso, and a durable power of attorney (DPA) has not been devised already, a consult will be obtained to determine if the subject is able to assign a DPA.

Diverse referenze piu' o meno pertinenti anche qui a kudoz, ma nessuna che risponda ai miei quesiti.

Inoltre qui DPA e' persona fisica e distinta dal tutore legale.

Grazie in anticipo.

Discussion

texjax DDS PhD (asker) May 24, 2009:
grazie Ancora grazie a tutti. Buona domenica e buon Memorial Day per chi è dalle mie parti :)
Andrea Pardini May 18, 2009:
Ho visto la discussione troppo tardi. Posto dunque solo perché la questione mi appassiona. La distinzione è quella indicata da bagvy.
Rappresentanza legale e tutela stanno in rapporto di genus a specie: la tutela è uno dei legaltipi della rappresentanza legale, una delle modlaità con cui la rappresentanza di esplica.
Nel sistema angloamericano il legal guardian è investito della tutela dalla legge o dal giudice. Lo stesso per il nostro tutore.
Il DPA è una forma giuridica ibrida: il potere può esser conferito dal rappresentato in forma di procura, dunque con negozio unilaterale; quando sussiste dubbio sulla capacità giuridica del rappresentato il DPA è nominato con provvedimento giudiziale e potrebbe essere assimilato al curatore speciale.
Avevo suggerito "rappresentanza legale" perché consente di ricomprendere tutti coloro che esercitano una funzione di rappresentanza a prescindere dalle modalità di nomina.
Ultima cosa. Utilizzerei tutore e non tutore legale che è pleonastico e non si usa.
texjax DDS PhD (asker) May 17, 2009:
continua... Per gli altri atti, la persona protetta può agire da sola, ma questi atti rimangono soggetti all'azione in rescissione o reduzione (articolo 491-2 del Codice civile).

Se lo stato della persona protetta peggiora, il giudice può decidere di trasformare la curatela in tutela. Nel caso contrario

Quindi, per me si tratta di curatela in questo caso e ho scelto quindi il termine curatore e non procuratore (per evitare inoltre confusione con procuratore legale, che è tutt'altra cosa)

Ho trovato inoltre curatela in altri studi clinici.
texjax DDS PhD (asker) May 17, 2009:
sulla curatela Come si è detto, all'interdetto viene no­minato un tutore, all'inabilitato un curatore: il tutore rappresenta l'incapace in tutti gli atti, or­dinari e straordinari (a rigore l'interdetto non potrebbe neppure acquistare un giornale o il bi­glietto dell'autobus), il curatore assiste e contro­firma, ove occorra, gli atti di straordinaria ammi­nistrazione compiuti dall'inabilitato (per quelli ordinari non è necessaria alcuna assistenza).

Inoltre:
Quando le facoltà mentali di una persona sono alterate o quando, in seguito ad una malattia o all'età un soggetto non dispone più di un'autonomia sufficiente per gestire sia la sua persona sia i suoi beni, la legge prevede che possa essere sottoposta ad un regime di tutela organizzata. Il giudice dispone di una scelta tra più regimi. Questa scelta è fatta a seconda dello stato nel quale si trova la persona da proteggere. La curatela è una specie di tutela semplificata. la curatela non comporta di Consiglio di famiglia, il curatore non sostituisce la persona protetta ma la consiglia, la controlla, l'assiste nei suoi atti più importanti (articoli 588 e seguenti del Codice Civile).
texjax DDS PhD (asker) May 17, 2009:
Ragazze, siete FAN TA STI CHE!<br>Mi avete dato moltissimi spunti e dritte, e cose su cui riflettere. <br>Allora, vi metto qui le ulteriori referenze che ho trovato e su cui mi sono basata. Ho tradotto con coscienza, poi chiudo la domanda (dramma, dovrei scegliere tutte le risposte, inclusa quella di gabyy!). <br>Ok, ecco qui. <br>http://www.psicologi.fvg.it/allegati/materiali/allegato53.do... (questa è ottima)<br><br>http://books.google.it/books?id=6xRuZVyEm1oC&pg=PA131&lpg=PA... (ottima!)<br><br>http://internationalpatients.upmc.com/Pdf/LivingWillItalian.... poi: <br>curatore<br>TS dir., chi esercita una curatela <br><br>

Proposed translations

1 hr
Selected

rappresentante legale

La questione è complicata perché i sistemi giuridici sono inassimilabili.
Vediamo che accadrebbe da noi.
Si dubita della capacità del soggetto.
1. se un tutore c'è è lui che decide. Ma se c'è un conflitto di interessi anche solo potenziale si nomina un curatore speciale.
2. Se il tutore non c'è, nelle more della nomina di un tutore, si nomina un curatore speciale.
3. procure conferite anteriormente alla perdita di capacità non operano.
La mia proposta dunque.
La soluzione più aderente all'ordinamento giuridico italiano sarebbe "curatore speciale".
Altre opzioni sono: "rappresentante legale" che allude a qualunque altra forma di rappresentanza dell'incapace, in qualsiasi forma conferita e, a mio avviso, va esente da rischi ed è da preferire: "procuratore permanente", che è un evidente calco e non esiste nell'ordinamento.

Note from asker:
Grazie. Ma..giuridicamente esiste una differenza tra rappresentante legale e tutore legale (in questo ambito e per la legislatura italiana)? Inoltre, anche se i due sistemi legislativi non sono identici, qual è la differenza (in inglese USA e per la legislazione) tra un DPA e un legal guardian? Ho diversi punti di domanda che mi ronzano per la testa (da risolvere in giornata, peraltro) e data la natura del documento devo (e voglio) essere il più precisa possibile...ma è un po' tosta qui.
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Molte grazie. Ho utilizzato curatore. "
38 mins

procura permanente

http://www.publicadvocate.vic.gov.au/media/docs/Italian-Endu...

http://www.publicadvocate.vic.gov.au/media/docs/Italian-EPA-...

http://books.google.it/books?id=6xRuZVyEm1oC&pg=PA130&lpg=PA...

--------------------------------------------------
Note added at 40 min (2009-05-17 15:11:12 GMT)
--------------------------------------------------

direi procuratore permanente vs tutore legale
Something went wrong...
32 mins

Designated power of attorney (vs. tutore legale)

File Format: PDF/Adobe Acrobat - View as HTML
abroad. The hereby designated Power of Attorney is authorized to (circle yes or no as applicable for all items): my true and lawful attorney for me and ...
www.towson.edu/studyabroad/docs/POA.pdf

--------------------------------------------------
Note added at 38 mins (2009-05-17 15:08:58 GMT)
--------------------------------------------------

Scusa, l'inglese mi è scappato di mano. Volevo dire "procuratore autorizzato" vs. tutore legale. Ah, la vecchiaia!

--------------------------------------------------
Note added at 47 mins (2009-05-17 15:18:28 GMT)
--------------------------------------------------

Altro che lapsus!!! Qui si parla di senilità incipiente. Ma grazie lo stesso del complimento.
Note from asker:
Ciao cara, grazie 1000. Poi oggi è domenica, qualche lapsus è consentito :) baci PS. E poi se giovane e bella come una puledra!
Something went wrong...

Reference comments

31 mins
Reference:

DPA

Ciao Bruna, posto questa discussione. Spero possa esserti utile
http://www.translatorscafe.com/cafe/MegaBBS/thread-view.asp?...

--------------------------------------------------
Note added at 43 min (2009-05-17 15:14:28 GMT)
--------------------------------------------------

è difficile aiutare professionisti come te che prima di postare scandagliano il web in cerca di una risposta! Spero che un esperto del campo venga in soccorso
Note from asker:
Ciao bella, grazie (e ben ritrovata). In effetti l'avevo già trovata e letta cercando in lungo e in largo e qualcosa potrebbe essere estrapolato, ma per ora resto in ponte sulla resa.
Something went wrong...
3 hrs
Reference:

rappresentanza volontaria/rappresentanza legale

Ciao: -)
Direi che la differenza è sostanzialmente questa:

- Rappresentante
Un soggetto, capace di intendere e di volere, sceglie volontariamente di essere rappresentato da qualcuno e quindi gli conferisce procura.

La procura non può venire rilasciata da un soggetto che si trovi in stato di incapacità di intendere o di volere.

La procura consente al rappresentante di esercitare i diritti del rappresentato in suo nome e per suo conto, ma non impedisce che il rappresentato compia atti, magari anche non opportuni o insensati (che sarà complicato far annullare se non è stato accertato giudizialmente che in realtà il rappresentato era incapace di intendere e volere)

Quindi si tratta di una rappresentanza volontaria.

- Tutore
Se il soggetto non è capace di intendere e di volere, i familiari o il PM chiedono al tribunale la sua interdizione o inabilitazione e il giudice provvede quindi alla nomina di un tutore per l’interdetto o di un curatore per l’inabilitato.

Oppure se il soggetto aveva conferito procura a qualcuno e poi diventa incapace di intendere e di volere, la procura conferita rimane valida fino a quando il suo stato di incapacità naturale non venga riconosciuto dal giudice con un provvedimento di interdizione o di inabilitazione.

Quindi si tratta di una rappresentanza legale

Io quindi direi “rappresentante volontario/procuratore (DPA) - rappresentante legale (legal tutor)”
Non so se nel tuo caso specifico si intenda procura generale o speciale.

Qui trovi ulteriori info al riguardo
http://www.alzheimer.it/scheda3.htm

Qui si parla di DPA e judicially appointed guardian
http://books.google.it/books?id=o6-F8I4LJLgC&pg=PA112&lpg=PA...

Per rappresentante volontario/procuratore vedi
http://doc.studenti.it/appunti/diritto-privato/4/rappresenta...

http://books.google.it/books?id=UZWRC9A3mWMC&pg=PA150&lpg=PA...

http://www.jus.unitn.it/download/gestione/valerio.sangiovann...

Buon lavoro :-)


--------------------------------------------------
Note added at 3 hrs (2009-05-17 17:34:30 GMT)
--------------------------------------------------

scusami volevo dire "rappresentante legale (legal guardian)"
:-)
Note from asker:
Grazie 100 gabby, di grande aiuto. Spero di poter contraccambiare prima o poi
intendevo 1000 MILLE, non cento!
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search