Sep 4, 2002 02:38
21 yrs ago
2 viewers *
English term

lay + friendly

English to Italian Medical hist. of medicine
Non mi decido: come tradurreste lay in questo contesto? Riporto alcuni esempi (drafts):

Verso la fine del XIX secolo la naturopatia sfidò la professione medica organizzando large * lay associations *.

Alleandosi con svariati altri * lay movements *, come quelli dell'anti-vaccination, dell'anti-vivisezione e dell'anti-psichiatria, la naturopatia created a public sphere dichiaratamente critica se non ostile alla medicina scientifica.

Homoeopathic * lay associations * began to be formed in Germania from 1832.

Tuttavia, mentre a quel tempo erano le autorità mediche ricionosciute ad istruire i loro pazienti (...) nell'Ottocento l'idroterapia divenne a field of lay* medical practice.*



Domanda correlata: come tradurreste qui “Friendly Botanic Societies”?

I sostenitori di questo approccio formarono diverse “Friendly Botanic Societies" which organised treatment and lobbied (esercitavano pressioni) contro la nascente professione medica



Una piccola conferma finale: British Medical Act non va tradotto, vero?

Negli anni cinquanta furono compiuti alcuni tentativi di unificare tutti gli eboristi medici in una potente organizzazione nazionale. Ma il British Medical Act del 1858, che stabilì l'iter necessario per accedere alla professione medica e istituì un registro dei terapeuti qualificati, escluse gli erboristi.


Mi rendo conto che le mie domande sono un pò sovraccariche, quantitativamente e/o qualitativamente, quando le domande sono così correlate mi è difficile separarle (oltre che scomodo :)

Comunque questa è l'ultima -
FIN D'ORA GRAZIE INFINITE A TUTTI I PREZIOSI PROZIANI PER TUTTE LE RISPOSTE A TUTTE LE DOMANDE

Luskie

Proposed translations

+1
10 mins
Selected

movimento laico / amici della società botanica

lay in this case is like layman or laywomen i.e. non-professionals or amateurs.
I am less sure about the Friendly ... but from experience know a lot of societies that call themselves °friends of ....° and you might work your way around this way.
Peer comment(s):

agree gmel117608 : per laico anche "profano", per i non eserti/non addetti ai lavori
2 days 17 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti e tre. Il termine lay compare tante di quelle volte che c'è spazio per tutte le soluzioni proposte :)"
+4
2 hrs

v.s.

andando con ordine:

il termine lay di per sè è correttamente traducibile con "laico", come ha giustamente detto e-rich; personalmente però io non userei sempre la stessa traduzione, ma preferirei parlare di "associazioni laiche" e "movimenti laici" quando il termine è da solo, come nelle prime due frasi, mentre quando è accompagnato da homeopathic parlerei di "movimento omeopatico in alternativa alla medicina ufficiale", in quanto se parli di movimento omeopatico laico tout court mi sembra che all'orecchio del lettore moderno, per il quale l'omeopatia è oramai istituzionalizzata quanto la medicina tradizionale, parlare di un movimento omeopatico laico possa creare un attimo di confusione.


Per medical practice io lascerei pratica medica - credo sia un termine abbastanza chiaro.

Per le Friendly Botanic Societies, l'eventuale traduzione dovrebbe essere Società di Amici della Botanica, ma personalmente preferirei lasciare il nome in inglese, con un'eventuale traduzione esplicativa in itaiano tra parentesi, perchè se è il nome proprio di una Società o gruppo o associazione non dovrebbe essere tradotto (tipo Rotary o via dicendo).

Come già detto - sono scelte mie, solo per darti qualche spunto alternativo (o laico? :-)))) )

ciao, Gilda
Peer comment(s):

agree Monika Martens
1 hr
agree callista72
3 hrs
agree acadia : perfect
4 hrs
agree gmel117608
2 days 14 hrs
Something went wrong...
2 hrs

profano/i

Ho avuto anch'io piu' volte dei dubbi su questo termine (in italiano profano ricorda piu' spesso il significato di "non sacro"), ma alla fine mi sembra la meno peggio.
Peer comment(s):

disagree Valeria Maria Tafel : Associazioni LAICHE, absolutely!!!
2 hrs
Dal Garzanti: Laico: che non appartiene al clero; che si ispira a concezioni di autonomia rispetto all'autorità ecclesiastica; che non segue rigidamente una ideologia. Non vedo proprio che cosa centri.
agree gmel117608
2 days 14 hrs
Something went wrong...
2 days 18 hrs

laico/profano/non esperto/non addetto ai lavori/inesperto

laico col senso di:

inesperto, o con quello attibuito al termine dal Devoto-Oli in:
3) s.m. (arc.). Illetterato (contrapposto a chierico nel sign. di 'dotto2'). [Dal lat. tardo laïcus, che è dal gr. laïkós "del popolo"] Quindi per i "non esperti".
(purtroppo, su questa pagina gli accenti di laicus/laikos non vengono riprodotti correttamente).
----------------------

Al contrario di Taftrad concordo anche con Gilberto Lacchia, Medical Doctor.
Non vedo perchè "profano" debba essere scartato a priori.


Profano = Inesperto, incompetente: volgo p.; per lo più come s.m. (f. -a): in questa materia sono un "profano" (inesperto).
Devoto-Oli
------------------------

Layman
1 (relig) laico
5 the presence of laymen on the altar la presenza di laici sull’altare
2 profano, non addetto ai lavori (un "non-iniziato")

5 a layman would not be able to understand the legal jargon un profano non sarebbe in grado di capire il legalese.

Picchi Gra Diz It -EN
--------------------------
L'Hazon, IT-EN , Garzanti
per lay e per layman,dà risepttivamente:
lay 1 agg. 1 laico, secolare/ - brother, - sister, converso, conversa / - reader (o preacher), predicatore laico 2 profano, non dotto (specialmente in legge, in medicina): to his - mind the judge had been too hard, ai suoi occhi di profano il giudice era stato troppo severo / (dir.): - judge, giudice non togato, laico; - people, giurati
(il trattino sta per "lay")

2 - layman , pl. laymen s. 1 laico, secolare 2 (fig.) profano.
Definizioni simili le ho trovate rispettivamente nel Ragazzini e nel Dizionario delle Lingue Italiana e Inglese a cura di Vladimiro Macchi, Collana "I Grandi Dizionari Sansoni", Tomo 1, Sansoni, 1985
--------------------------------
British Medical Act, 1858, non lo tradurrei ma, eventualemente, aggiungerei una nota esplicativa fra parentesi.
------------------------------
Ti chiedo scusa per il solito interrvento tardivo, inutile e prolisso.

Buon lavoro

Giuseppe (Melecci)
Something went wrong...
2 days 18 hrs

laico/profano/non esperto/non addetto ai lavori/inesperto

laico col senso di:

inesperto, o con quello attibuito al termine dal Devoto-Oli in:
3) s.m. (arc.). Illetterato (contrapposto a chierico nel sign. di 'dotto2'). [Dal lat. tardo laïcus, che è dal gr. laïkós "del popolo"] Quindi per i "non esperti".
(purtroppo, su questa pagina gli accenti di laicus/laikos non vengono riprodotti correttamente).
----------------------

Al contrario di Taftrad concordo anche con Gilberto Lacchia, Medical Doctor.
Non vedo perchè "profano" debba essere scartato a priori.


Profano = Inesperto, incompetente: volgo p.; per lo più come s.m. (f. -a): in questa materia sono un "profano" (inesperto).
Devoto-Oli
------------------------

Layman
1 (relig) laico
5 the presence of laymen on the altar la presenza di laici sull’altare
2 profano, non addetto ai lavori (un "non-iniziato")

5 a layman would not be able to understand the legal jargon un profano non sarebbe in grado di capire il legalese.

Picchi Gra Diz It -EN
--------------------------
L'Hazon, IT-EN , Garzanti
per lay e per layman,dà risepttivamente:
lay 1 agg. 1 laico, secolare/ - brother, - sister, converso, conversa / - reader (o preacher), predicatore laico 2 profano, non dotto (specialmente in legge, in medicina): to his - mind the judge had been too hard, ai suoi occhi di profano il giudice era stato troppo severo / (dir.): - judge, giudice non togato, laico; - people, giurati
(il trattino sta per "lay")

2 - layman , pl. laymen s. 1 laico, secolare 2 (fig.) profano.
Definizioni simili le ho trovate rispettivamente nel Ragazzini e nel Dizionario delle Lingue Italiana e Inglese a cura di Vladimiro Macchi, Collana "I Grandi Dizionari Sansoni", Tomo 1, Sansoni, 1985
--------------------------------
British Medical Act, 1858, non lo tradurrei ma, eventualemente, aggiungerei una nota esplicativa fra parentesi.
------------------------------
Ti chiedo scusa per il solito interrvento tardivo, inutile e prolisso.

Buon lavoro

Giuseppe (Melecci)
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search